Anche quest'anno ci tocca alare Paperoga per eseguire diversi interventi di manutenzione, il prossimo anno contiamo di non andare a terra salvo imprevisti.
golfari in acciaio dei rinvii della scotta randa rivettati all'alluminio hanno fatto molta corrosione galvanica... abbiamo incaricato un rigger. Ci faremo fare anche un preventivo per mettere lo strallo di trinchetta, se rientra nel buget lo faremo fare quest'anno.
Veniamo al lavoro più rognoso e che vorremmo fare da soli, riverniciare le murate che sono in uno stato pietoso.
Poi tante altre"piccole" cose:
- Sostituire l'eco scandaglio
- Sostituire il passa scafo dello scarico doccia
- Rinforzare con resinatura il piatto doccia
- Installare una pompa di sentina elettrica
- Sostituire le sfere del rollafiocco
- Rifare la coibentazione del vano motore perchè è obiettivamente da rifare, vecchio e rattoppato con 3 prodotti differenti e assolutamente inefficace.
- Levigare i legni del carabottino, tientibene, ghigliottina ecc.
- Varie ed eventali fattibili anche non in cantiere successivamente
- Misurazione umidità dello scafo per escludere problemi di osmosi.
Ed infine dare l'antivegetativa, la solita International UniPro presa d'occasione 5L a 100 euro.
Contiamo di andare in cantiere i primi di marzo meteo permettendo e con il via libera del canitere che come ogni anno ha il piazzale intasato di barche... tempo massimo di sosta a terra 30 giorni.
6 commenti:
Uhau! Una bella lista di lavori e qualcuno anche un pò impegnativo.
Che vita quella dei velisti! E dire che per la canoa ci vuole niente! Però noi ci siamo innamorati della vela e questo fa parte del gioco; chiamalo gioco!
Come mai dovete rimettere mano al musone?
Ogni anno si pensa di aver quasi finito di spuntare gli interventi da fare dalla lista, ma poi se ne aggiungono altri e la lista si riallunga all'infinito, c'è sempre qualcosa che si rompe, che non ci piace a livello estetico o funzionale... fa parte del gioco e non ci dispiace poi tanto prenderci cura della nostra barca/casa se non fosse per i costi ;-)
il musone vecchio è da togliere, il nuovo lo abbiamo messo lì ma non è perfetto...e poi dobbiamo fare rimisurare la barca per rientrare nei 10m! ;-)
Riuscite a rientrare nei 10mt?
complimenti Sonia!!! Un gran lavoro, significa che siete davvero bravi! Siamo sorelle di Grand Soleil, quindi. Buon vento!
@P'acá y p'allá Ciao! si bravi più che altro a far pasticci! non abbiamo alternative che tentare di far da soli quello che possiamo. Il problema è anche il tempo per fare i lavori e il periodo, quello purtroppo ce lo ha imposto Monti...
Posta un commento