Il piatto doccia è indebolito in vari punti e l'acqua va in sentina.
Abbiamo rimandato fino ad ora. Abbiamo chiesto a più persone capaci di lavorare la vetroresina ma in questo periodo sono tutti superimpegnati e per un lavoretto così nessuno ha tanta voglia di perderci tempo.
Esclusa l'opzione di rimuoverlo dalla sua sede poichè è incollato allo scafo c'è la sola opzione di lavorarci così dov'è. Un primo parere era di rinforzare dall'interno la parte in cui va inserito il passascafo per lo scarico, operazione che abbiamo provato a fare iniziando a tagliare la parte più malridotta e rinforzarla ma arrivati al momento di mettere mano alla parte in barca ci siamo fermati a riflettere sulla fattibilità e sul risultato finale... ci sono sorti grossi dubbi e abbiamo rinunciato.
Costo del pezzo rifinito e con fondo (la vernice l'abbiamo già noi dello stesso colore dell'originale) 150€
il problema è far coincidere i loro tempi con i nostri... dal 30 Aprile al 15 maggio abbiamo giorni liberi per gironzolare un po e siamo stufi di rimanere in porto a causa della manutenzione.
Ci sono volute un paio di ore per fare 2 strati con il tessuto sottile e poi uno sul fondo con il matt da 300 gr mq.
Abbiamo finito di resinare alle 21.00, spalancato tutti gli oblò, messo una stufetta e chiuso la porta del bagno sigillando con nastro le fessure e ci siamo organizzati per dormire in quadrato.
siamo andati a mangiare una pizza in barca da amici e siamo ritornati per mezzanotte... la resina non aveva ancora catalizzato del tutto dunque impossibile rimuovere il pezzo, l'odore c'è ma è sopportabile, tutto aperto e ci mettiamo a dormire.
Certo che per 150 euro valeva la pena far fare il lavoro visto che già solo di materiale ci sta costando poco meno di quella cifra, ma in termini di tempo e stress per stare appresso all'artigiano... e poi vuoi mettere la soddisfazione di farselo da soli?!
Nel frattempo abbiamo anche fatto il pianale per il serbatoio del gasolio, purtroppo non si poteva fare di meglio che farlo appoggiato direttamente sul serbatoio in acciaio.
4 commenti:
non avevo dubbi che lo avresti fatto in preda ad un "raptus"
Oreste
ovviamente ;-)
sto per acquistare un gs 34, mi spieghi bene come funziona la doccia?
devi sempre stare ad utilizzare il pulsante vicino allo specchio oppure avete risolto in maniera diversa
ciao
sono barche datate, certamente ci avranno messo le mani parecchie persone e ognuna sarà stata modificata a piacimento dell'armatore. tu puoi fare lo stesso, apportare le modifiche che vuoi. noi abbiamo un interruttore sulla paratia sopra il wc, non serve tenere premuto ma basta selezionare su acceso o spento per azionare la pompa.
Posta un commento